Kids Kyorugi Experience, pesaro
18-05-2025
È con grande entusiasmo che la nostra scuola di Taekwondo, insieme alle altre scuole locali, ha deciso di organizzare la Kids Kyorugi Experience.
Questa iniziativa coinvolgerà gli allievi/e fino ai 12 anni di qualunque grado e livello, con lo scopo di fare pratica del combattimento del Taekwondo, detto Kyorugi.
Vi aspettiamo numerosi per vivere una giornata di condivisione e divertimento!
Regolamento
Data e luogo:
18 maggio dalle 9:00 alle 13:30, palestra G. Galilei, via della Concordia
Pesaro
Linee guida
- Ogni combattimento si svolge con 3 round da 1 minuto e pausa di 30 secondi;
- Alla fine di ogni round viene decretato il vincitore e a ogni ripresa il giudizio viene azzerato;
- Il vincitore è colui che vince almeno 2 round su 3;
- Nel caso, all’interno dello stesso combattimento, un atleta vinca due round consecutivi, il terzo round non sarà disputato;
- Non sono previste contestazioni né video replay;
- Il contatto al viso non è ammesso in nessuna categoria;
- Tutti gli atleti dovranno essere provvisti di caschetto, paradenti o caschetto con visiera, corpetto, para braccia, para tibia, para piede o calzari; guanti e conchiglia sono consigliati ma non obbligatori;
- Gli abbinamenti saranno divisi fra maschili/femminili e per età, grado, peso e esperienza simile;
- Gli abbinamenti e i numeri di ogni incontro saranno pubblicati in palestra e in questa pagina.
abbinamenti e numeri incontro
QUADRATO 1
QUADRATO 2
-
Categoria Esordienti
Mattia Filip - oro
Tommaso Graziano - oro
Chiara Del Prete - argento
Francesco Fadel - argento
Luigi Branchini - bronzo
Nathan Ottaviani - bronzo
Vittorio Quattrini - bronzo
-
Categoria Cadetti 1
Tommaso Angelini - oro
Matteo Marotti - argento
-
Categoria Cadetti 2
Dario Gulizia - argento
Emma Riscotti - argento
foto: i momenti piÙ belli
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |